1° GIORNO
Arrivo e sosta nella cittadina di Orte: raccolta su uno sperone tufaceo a presidio della valle del Tevere. Tra le sue viuzze si stagliano palazzi aristocratici e modeste abitazioni ma anche deliziosi particolari architettonici: stemmi papali e gentilizi, portali a bugnato, balconi fioriti e ghirlande di pietra. Merita una visita la Orte sotterranea: cisterne, pozzi e colombai ruspetri vi catapulteranno in epoche passate! Proseguendo sulla vecchia strada ortana, perché non fermarsi al meraviglioso borgo di Bassano in Teverina? Ammirate la chiesa romanica di Santa Maria dei Lumi e la Torre dell’orologio. Arrivate fino al Belvedere per ammirare un magnifico panorama della valle del Tevere e poi perdetevi tra le sue viuzze dove il tempo si è fermato, gustate un aperitivo al tramonto ed assaporate le specialità della Tuscia nei suoi ristorantini. Al termine arrivo in agriturismo, sistemazione in struttura, cena e pernottamento.
2° GIORNO
Colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di due ore del borgo di Vitorchiano: l’abitato d’impronta medievale sorge su un picco roccioso, ancora racchiuso entro la cerchia delle mura e si staglia contro il profilo dei Monti Cimini. Suggestive abitazioni costruite sulle rocce vulcaniche, fontane e piazze, monasteri e chiese fanno da cornice ad un borgo fiabesco. Una curiosità: sapete che a Vitorchiano c’è l’unica statua di “Moai” al di fuori dell’Isola di Pasqua? …Non ci credete…?! Venite, e lo scoprirete! Pranzo in trattoria tipica in zona. Pomeriggio arrivo al Ranch, preparazione dei Cavalli e partenza per l’escursione al sito Etrusco-Romano di Ferento. Città etrusca ebbe il suo massimo splendore con la dominazione romana di età giulio-claudia con l’edificazione di sontuosi edifici pubblici come il teatro, l’anfiteatro e le terme. Il declino e la definitiva distruzione della città avverrà nel 1172 ad opera dei viterbesi, che per rimarcare l’annientamento della città rivale, aggiunsero al leone di Viterbo anche la palma, simbolo di Ferento, dando così origine allo stemma comunale viterbese che è ancora oggi così rappresentato. Oggi nel teatro di ferento, nei mesi estivi, si tengono suggestive rappresentazioni sotto le stelle. Rientro al Ranch ed aperitivo al tramonto. Rientro in struttura, cena e pernottamento.
3° GIORNO
Colazione. Mattinata libera per visitare la vicina città medioevale di Viterbo oppure rilassarsi presso le Terme. Fine servizi.
Quota individuale di partecipazione: a partire da 310.00 € a persona.