1° GIORNO:
Arrivo, sistemazione in struttura prescelta e tempo libero.
2° GIORNO:
Colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di due ore del Bosco Monumentale del Sasseto: il Bosco del Sasseto ai piedi di Torre Alfina offre un’atmosfera unica e quasi incantata con i suoi sentieri tra massi e rocce di tutte le dimensioni ed i suoi maestosi alberi secolari. Definito dal National Geographic “Bosco delle Fiabe” o “Bosco di Biancaneve”, un tempo era una selva oscura e selvaggia. Fu trasformato a fine ‘800 dal Marchese Edoardo Cahen nel fantastico parco attuale dove all’interno, fra le altre cose, è situata la famosa tomba dove, nel 1894, venne sepolto egli stesso. Pranzo in trattoria tipica in zona. Pomeriggio visita del Castello di Torre Alfina che sovrasta l’omonimo e suggestivo borgo. Cena libera. Pernottamento in struttura prescelta.
3° GIORNO:
Colazione. Mattinata dedicata alla scoperta di Acquapendente: la Gerusalemme Verde. Nella cripta romanica del Duomo c’è il Sacello del Santo Sepolcro, che fin dall’alto medioevo ha conservato le reliquie delle pietre macchiate con il sangue di Cristo. Si dice che questa antica costruzione riproduca il Santo Sepolcro di Gerusalemme, nel quale fu deposto Gesù prima della Resurrezione. Essendo Acquapendente una tappa importante della Via Francigena vi è la possibilità di percorrerne dei tratti tra i più suggestivi.
Quota individuale di partecipazione: a partire da 150.00 € a persona